La responsabilità dei magistrati: qualche osservazione dopo che il Senato ha approvato la riforma

Autore: Francesco Paolo Luiso - 27/01/2015 - Materia: Procedura Civile

Abstract: Un ramo del parlamento ha approvato le nuove disposizioni sulla responsabilità dei magistrati. La riforma è resa necessaria al fine di adeguare la normativa interna ai principi enunciati dalla Corte di giustizia, almeno per quanto riguarda i rapporti fra il soggetto leso dal comportamento illecito dei magistrati.
La necessità di salvaguardare l’indipendenza del giudizio dei magistrati è indubitabile e da tutti riconosciuta: tuttavia, questa esigenza si pone solo con riferimento alle norme sostanziali – che sono regola di giudizio – e non anche alle norme processuali – che sono regola di condotta: rispetto a queste ultime, il giudice si trova nella stessa situazione di qualunque altro soggetto, e quindi non vi è motivo di istituire per lui uno statuto privilegiato.


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In