• Home
  • La Rivista
    • Numero Corrente
    • Archivio Rivista
    • Archivio Editoriali
  • Giurisprudenza
    • C.S.M.
    • Sentenze
    • Archivio Giurisprudenza
  • P.C.T.
  • Convegni
    • Convegno 9 marzo 2017: La legge Cirinnà
    • Sostenitori
    • Elenco Convegni
  • Organico
    • Organico
    • Regolamento
    • Statuto
  • La Sede
  • Accesso
    • Login
    • Crea Account

Archivio Giurisprudenza

  1. Home
  2. Giurisprudenza

Cerca

Sentenze

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Procedura Civile

C.S.M.

  • Convegni e seminari
  • Delibere
  • Pareri e risoluzioni
13/04/2017 Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 13 aprile 2017, N. 80

Massima: In caso di ius superveniens, la questione di legittimità costituzionale può essere trasferita sul nuovo testo della norma impugnata, anzitutto, a condizione che quest’ultima non appaia dotata di un contenuto radicalmente innovativo [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
13/04/2017 Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 13 aprile 2017, N. 84

Massima n. 1: La verifica della conformità della norma delegata alla norma delegante postula un confronto tra gli esiti di due processi ermeneutici paralleli, l’uno [...]
Massima n. 2: Con particolare riguardo alle deleghe per il riordino o il riassetto di settori normativi, questa Corte ha inquadrato in limiti rigorosi l’esercizio, da parte del legislatore delegato, di poteri innovativi della normazione vigente, da intendersi [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
13/04/2017 Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 13 aprile 2017, N. 86

Massima: Questa Corte ha desunto dall’art. 3 Cost. un canone di “razionalità” della legge svincolato da una normativa di raffronto, rintracciato nell’esigenza di conformità dell’ordinamento a criteri di coerenza logica, teleologica e storico-


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
12/04/2017 Marsid Laze Diritto Commerciale

Sentenza 12 aprile 2017, N. 73

Massima n. 1: Questa Corte si è ripetutamente espressa nel senso della sostanziale indifferenza, quanto allo scrutinio di legittimità costituzionale, della distinzione tra norme [...]
Massima n. 2: L’affermazione di principio in forza della quale la distinzione tra norme interpretative e disposizioni retroattive deve ritenersi priva di rilievo al fine [...]
Massima n. 3: Va riconosciuto carattere interpretativo alle norme che hanno il fine obiettivo di chiarire il senso di norme preesistenti ovvero di escludere o di enucleare [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
07/04/2017 Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 7 aprile 2017, N. 67

Massima n. 1: Nella giurisprudenza costituzionale è ormai consolidato il principio per cui la libertà religiosa, di cui quella di culto costituisce un aspetto essenziale (artt. 19 e 20 Cost.), non può essere subordinata [...]
Massima n. 2: Non v’è dubbio che la Regione è titolata, nel regolare la coesistenza dei diversi interessi che insistono sul proprio territorio, a dedicare specifiche disposizioni per la programmazione e la realizzazione [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
07/04/2017 Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 7 aprile 2017, N. 68

Massima n. 1: È improprio affermare che l’estensione dello statuto costituzionale della pena alle sanzioni che l’ordinamento nazionale qualifica come amministrative ingenera una espansione [...]
Massima n. 2: È parimenti da respingere l’idea che l’interprete non possa applicare la CEDU, se non con riferimento ai casi che siano già stati oggetto [...]
Massima n. 3: L’art. 7 della CEDU, nell’interpretazione della Corte europea, conosce difatti il fenomeno della successione di leggi penali nel tempo [....]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
07/04/2017 Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 7 aprile 2017, N. 69

Massima n. 1: L’art. 23 Cost., prescrivendo che l’imposizione di una prestazione patrimoniale abbia “base” in una legge [...]
Massima n. 2: Poiché la ratio della riserva di legge di cui all’art. 23 Cost. è contenere la discrezionalità dell’amministrazione e prevenirne gli arbitrii a garanzia della libertà e proprietà individuale, questa Corte ha altresì [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
13/03/2017 Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 13 gennaio 2017, N. 10

Massimazione: Spetta alla sezione regionale di controllo della Corte dei conti operare la verifica della regolarità dei rendiconti dei gruppi consiliari della Regione Veneto sulla base [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
10/03/2017 Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 10 marzo 2017, N. 51

Massimazione: Sono illegittime per violazione dell’art. 76 Cost. le norme con cui il legislatore delegato, in materia di incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici, ha introdotto misure interdittive da comminare in termini di rigido automatismo e di non graduabilità per sanzionare le dichiarazioni false o mendaci del richiedente, anziché, come previsto nella legge delega, sanzioni […]

Prosegui la Lettura
24/02/2017 Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 24 febbraio 2017, N. 43

Massima n. 1: L’attrazione di una sanzione amministrativa nell’ambito della materia penale in virtù dei menzionati criteri trascina, dunque, con sé tutte e soltanto le garanzie [...]
Massima n. 2: Nulla impedisce al legislatore di riservare alcune garanzie, come quelle previste dall’art. 30, quarto comma, della legge n. 87 del 1953, al nucleo [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura

  • 1
  • 2
  • 3
  • 78

Copyright 2025 Libero Osservatorio Del Diritto - Tutti i diritti riservati

  • Terms and Conditions
  • Privacy
  • Credits
  • Sostenitori