• Home
  • La Rivista
    • Numero Corrente
    • Archivio Rivista
    • Archivio Editoriali
  • Giurisprudenza
    • C.S.M.
    • Sentenze
    • Archivio Giurisprudenza
  • P.C.T.
  • Convegni
    • Convegno 9 marzo 2017: La legge Cirinnà
    • Sostenitori
    • Elenco Convegni
  • Organico
    • Organico
    • Regolamento
    • Statuto
  • La Sede
  • Accesso
    • Login
    • Crea Account

Sentenze: Diritto Costituzionale

  1. Home
  2. Archivio Giurisprudenza
  3. Sentenze
  4. Diritto Costituzionale

Cerca

Sentenze

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Procedura Civile
29/01/2016 di Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 29 gennaio 2016, n.10

Massima n. 1: Nella materia finanziaria non esiste un limite assoluto alla cognizione del giudice di costituzionalità delle leggi. Al contrario, ritenere che […]

Massima n. 2: Per analoga fattispecie è stato ricordato che ogni stanziamento di risorse deve essere accompagnato da scopi appropriati e proporzionati […]

Prosegui la Lettura
22/12/2015 di Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 22 dicembre 2015, n. 274

Non si può configurare un’ingerenza arbitraria nell’autonomo esercizio delle funzioni giurisdizionali, sol perché [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
22/12/2015 di Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 22 dicembre 2015, n. 272

Massima n. 1: L’art. 41, comma 2, del d.l. n. 66 del 2014, là dove prevede che qualsiasi violazione dei tempi medi di pagamento da parte di un’amministrazione debitrice, a prescindere dall’entità dell’inadempimento e [...]

Massima n. 2: La previsione impugnata non supera il test di proporzionalità nemmeno da un altro punto di vista, e anche volendosi limitare a considerare l’ipotesi del ritardo dipendente da disfunzioni e [...]

Massima n. 3: Per ragioni non diverse da quelle appena considerate con riferimento alla lesione del principio di proporzionalità, la norma censurata si rivela [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
11/12/2015 di Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 11 dicembre 2015, n. 262

Dalla diversa conformazione della soggettività non possono scaturire diversità così gravide di conseguenze sulla disciplina delle azioni di responsabilità contro gli amministratori, [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
11/12/2015 di Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 11 dicembre 2015, n. 261

In casi di “chiamata in sussidiarietà”, la Corte ha stabilito che: “affinché detta deroga possa ritenersi legittima è necessario [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
03/12/2015 di Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 3 dicembre 2015, n. 251

Massima n. 1: l’atto introduttivo al giudizio non può limitarsi a indicare le norme costituzionali e ordinarie, la definizione del cui rapporto di compatibilità o incompatibilità costituisce l’oggetto della questione [...]
Massima n. 2: Le questioni di legittimità costituzionale prospettate da una Regione, nell’àmbito di un giudizio in via principale, in ordine a parametri diversi da quelli riguardanti [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
03/12/2015 di Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 3 dicembre 2015, n. 250

La giurisprudenza costituzionale è costante nel ritenere che l’esercizio dell’attività legislativa sfugge alle procedure di leale collaborazione. Meccanismi cooperativi [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
03/12/2015 di Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 3 dicembre 2015, n. 248

La ratio della limitazione posta all’espropriabilità dei crediti da lavoro dipendente prevista nell’art. 545 cod. proc. civ. [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
03/12/2015 di Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 3 dicembre 2015, n. 245

In tema di autorizzazione da parte dell’Agenzia del demanio del rinnovo dei contratti di locazione, nel rispetto dell’applicazione di prezzi medi di mercato, soltanto a condizione che non sussistano [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
19/11/2015 di Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 19 novembre 2015, n. 236

Le conseguenze preclusive del mantenimento di determinate cariche pubbliche, derivanti dalle condanne penali in base al d.lgs. n. 235 del 2012, non costituiscono sanzioni o effetti [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
  • 1
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 14

Copyright 2025 Libero Osservatorio Del Diritto - Tutti i diritti riservati

  • Terms and Conditions
  • Privacy
  • Credits
  • Sostenitori