• Home
  • La Rivista
    • Numero Corrente
    • Archivio Rivista
    • Archivio Editoriali
  • Giurisprudenza
    • C.S.M.
    • Sentenze
    • Archivio Giurisprudenza
  • P.C.T.
  • Convegni
    • Convegno 9 marzo 2017: La legge Cirinnà
    • Sostenitori
    • Elenco Convegni
  • Organico
    • Organico
    • Regolamento
    • Statuto
  • La Sede
  • Accesso
    • Login
    • Crea Account

Sentenze: Diritto Costituzionale

  1. Home
  2. Archivio Giurisprudenza
  3. Sentenze
  4. Diritto Costituzionale

Cerca

Sentenze

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Procedura Civile
01/06/2016 di Marsid Laze Diritto Costituzionale

Ordinanza 1 giugno 2016, N. 128

Massima: Allorquando plurime sono le condizioni richieste dalla norma impugnata ai fini della sua stessa applicabilità, il rimettente è tenuto [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
12/05/2016 di Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 12 maggio 2016, N. 102

Massima: Spetta al legislatore stabilire quali soluzioni debbano adottarsi per porre rimedio alle frizioni che il sistema del doppio binario sanzionatorio [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
06/05/2016 di Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 6 maggio 2016, N. 94

Massimazione: La disposizione che introduce norme del tutto svincolate dalle finalità di recupero del tossicodipendente di cui al decreto-legge che essa intende convertire, ma piuttosto orientate a finalità [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
22/04/2016 di Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 22 aprile 2016, N. 92

Massima: Laddove il giudice del rinvio sia vincolato dalla decisione del giudice superiore e non debba applicare le norme oggetto di tale decisione, ogni ulteriore indagine [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
13/04/2016 di Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 13 aprile 2016, N. 84

Massima: A fronte, dunque, di quella che qualcuno ha definito “una scelta tragica”, tra il rispetto del principio della vita (che si racchiude nell’embrione ove pur affetto da patologia) e le esigenze della ricerca scientifica la linea di composizione tra gli opposti interessi, che [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
07/04/2016 di Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 7 aprile 2016, N. 92

Massima: Essendo conferita dall’art. 75 Cost. la facoltà di richiedere i referendum ad almeno cinque Consigli regionali, la legittimazione al conflitto tra poteri deve ritenersi attribuita a non meno di cinque Consigli tra quelli che si sono attivati....


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
07/04/2016 di Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 7 aprile 2016, N. 77

Massima: La prospettazione della lesione delle competenze costituzionali della ricorrente conferisce ai ricorsi, di per sé, il necessario tono costituzionale, il quale deve essere riconosciuto [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
07/04/2016 di Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 7 aprile 2016, N. 76

Massima: Non possono partecipare al giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale i soggetti che non siano parti nel giudizio a quo, né siano titolari di [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
07/04/2016 di Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 7 aprile 2016, N. 74

Massima: La circostanza prevista dall’art. 73, comma 7, del d.P.R. n. 309 del 1990 è espressione di una scelta di politica criminale di tipo premiale, volta a incentivare, mediante una sensibile diminuzione di pena, il ravvedimento post-delittuoso del reo, rispondendo, [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
05/04/2016 di Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 5 aprile 2016, N. 69

Massima: Il ricorso in via principale non solo deve identificare esattamente la questione nei suoi termini normativi, indicando le norme costituzionali e ordinarie, la definizione del cui rapporto di [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
  • 1
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 14

Copyright 2025 Libero Osservatorio Del Diritto - Tutti i diritti riservati

  • Terms and Conditions
  • Privacy
  • Credits
  • Sostenitori