• Home
  • La Rivista
    • Numero Corrente
    • Archivio Rivista
    • Archivio Editoriali
  • Giurisprudenza
    • C.S.M.
    • Sentenze
    • Archivio Giurisprudenza
  • P.C.T.
  • Convegni
    • Convegno 9 marzo 2017: La legge Cirinnà
    • Sostenitori
    • Elenco Convegni
  • Organico
    • Organico
    • Regolamento
    • Statuto
  • La Sede
  • Accesso
    • Login
    • Crea Account

Sentenze: Diritto Commerciale

  1. Home
  2. Archivio Giurisprudenza
  3. Sentenze
  4. Diritto Commerciale

Cerca

Sentenze

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Procedura Civile
02/07/2014 di Marco Garavelli Diritto Commerciale

Corte d’Appello di Brescia, Sezione I civ., 2 luglio 2014

      La delibera dell’assemblea straordinaria che modifichi i quorum assembleari non legittima il diritto di recesso ai sensi dell’art. 2437, lett. g), cod. civ., in quanto attiene alla formazione della maggioranza e incide solo indirettamente sul diritto di voto e partecipazione....


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
30/06/2014 di Benedetta Cartella Diritto Commerciale

C.R.D.D., 30 giugno 2014

      L’inclusione in un nome a dominio del nome di un noto cantautore, viola i diritti degli eredi dello stesso.       La registrazione successiva di un marchio identico al nome a dominio contestato non fonda alcun diritto del registrante che, anzi, ha tentato di legittimare ex post il suo illegittimo operato in quanto la registrazione...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
25/06/2014 di Eleonora Munno Diritto Commerciale

Cass. civile sez. I, 25 giugno 2014 n. 14449

      In tema di società di persone (nella specie, società in nome collettivo), nel caso in cui, venuta meno la pluralità dei soci, sopravvenga il decesso dell’unico socio superstite che non abbia provveduto ai sensi dell’art. 2272, primo comma, n. 4), cod. civ., i suoi eredi, sebbene subentranti nel solo diritto alla quota di liquidazione...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
13/06/2014 di Benedetta Cartella Diritto Commerciale

Tribunale di Brescia, Sez. Impresa, 13 giugno 2014

      Allorché le rivendicazioni brevettuali propongano astrattamente un numero assai elevato di combinazioni possibili tanto da richiedere, per l’individuazione di quelle  idonee a risolvere il problema tecnico, un’attività di sperimentazione e ricerca particolarmente impegnativa, non può ritenersi soddisfatto il requisito della sufficiente descrizione perché solo il tecnico della società titolare del brevetto, possedendo nozioni ulteriori,...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
30/05/2014 di f.sapia Diritto Civile e Diritto Commerciale

Cass. civ. Sez. VI – 1 Ordinanza, 30 maggio 2014, n. 12138 (rv. 631354)

Nel caso in cui due soggetti si accordino per creare una società di capitali, l’intestazione ad uno di essi della partecipazione dell’altro non dà luogo né ad una fattispecie di interposizione fittizia di persona – che presuppone un accordo simulatorio trilaterale fra stipulante effettivo (interponente), stipulante apparente (interposto) e terzo contraente – atteso che in […]

Prosegui la Lettura
22/05/2014 di Eleonora Munno Diritto Commerciale

T.A.R. Trieste (Friuli-Venezia Giulia) sez. I 22 maggio 2014 n. 222

      La trasformazione societaria in genere e anche quella di una società di persone in una società di capitali non dà luogo ad un nuovo e diverso ente, ma integra una mera mutazione formale del medesimo soggetto, di cui varia solo la struttura organizzativa, che non incide sui rapporti sostanziali facenti capo alla pregressa organizzazione...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
  • 1
  • 3
  • 4
  • 5

Copyright 2025 Libero Osservatorio Del Diritto - Tutti i diritti riservati

  • Terms and Conditions
  • Privacy
  • Credits
  • Sostenitori