• Home
  • La Rivista
    • Numero Corrente
    • Archivio Rivista
    • Archivio Editoriali
  • Giurisprudenza
    • C.S.M.
    • Sentenze
    • Archivio Giurisprudenza
  • P.C.T.
  • Convegni
    • Convegno 9 marzo 2017: La legge Cirinnà
    • Sostenitori
    • Elenco Convegni
  • Organico
    • Organico
    • Regolamento
    • Statuto
  • La Sede
  • Accesso
    • Login
    • Crea Account

Archivio Giurisprudenza

  1. Home
  2. Giurisprudenza

Cerca

Sentenze

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Procedura Civile

C.S.M.

  • Convegni e seminari
  • Delibere
  • Pareri e risoluzioni
19/11/2015 Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 19 novembre 2015, n. 236

Le conseguenze preclusive del mantenimento di determinate cariche pubbliche, derivanti dalle condanne penali in base al d.lgs. n. 235 del 2012, non costituiscono sanzioni o effetti [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
11/11/2015 Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 11 novembre 2015, n. 230

E’ illegittima la norma che subordina al requisito della titolarità della carta di soggiorno la concessione agli stranieri extracomunitari legalmente soggiornanti nel territorio dello [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
11/11/2015 Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 11 novembre 2015, n. 229

Non è censurabile la scelta del legislatore di vietare e sanzionare penalmente la condotta di «soppressione di embrioni», ove pur riferita [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
11/11/2015 Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 11 novembre 2015, n. 227

Costituisce principio fondamentale di coordinamento della finanza pubblica quanto stabilito dall’art. 2, commi 80 e 95, della legge n. 191 del 2009, per cui sono [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
05/11/2015 Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 5 novembre 2015, n. 221

La norma che prevede che «La rettificazione si fa in forza di sentenza del tribunale passata in giudicato che attribuisca ad una persona sesso diverso da quello enunciato nell’atto di nascita [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
05/11/2015 Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 5 novembre 2015, n. 218

Non è fondata la questione di legittimità costituzionale della norma che reca la previsione del contenimento delle spese correnti inerenti alle assunzioni del personale a tempo indeterminato delle regioni e [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
24/07/2015 Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 24 luglio 2015, n. 188

E’ illegittima per violazione degli artt. 3, 97 e 119 Cost. la riduzione del cinquanta per cento rispetto all’anno precedente e del sessantasette per cento rispetto al biennio anteriore dell’entità degli stanziamenti contenuti nei bilanci della Regione in favore delle Province, ad invarianza di funzioni e senza un progetto di riorganizzazione....


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
23/07/2015 Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 23 luglio 2015, n. 179

L’art. 1, comma 2, della legge reg. Marche n. 22 del 2014, nell’attribuire un finanziamento a favore della società Aerdorica di euro 1.100.000,00 senza notifica del progetto di legge alla Commissione europea ed in assenza di previo parere favorevole di quest’ultima, si pone in contrasto con l’art. 117, primo comma, Cost., in relazione agli artt....


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
23/07/2015 Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 23 luglio 2015, n. 178

L’estensione fino al 2015 delle misure che inibiscono la contrattazione economica per i pubblici dipendenti viola il principio di libertà sindacale sancito dall’art. 39, primo comma, Cost. Il carattere ormai sistematico di tale sospensione sconfina in un bilanciamento irragionevole tra libertà sindacale ed esigenze di razionale distribuzione delle risorse e controllo della spesa. Poiché solo...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
16/07/2015 Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 16 luglio 2015, n. 169

E’ illegittima per violazione dell’art. 136 Cost. la norma che si prefigge di ricostituire una base normativa per “effetti” e “rapporti” relativi a contratti che, in conseguenza di una precedente pronuncia di illegittimità costituzionale, ne sarebbero rimasti privi. L’art. 136 Cost. preclude al legislatore di impedire, sia pure temporaneamente, che la declaratoria di illegittimità costituzionale...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura

  • 1
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 78

Copyright 2025 Libero Osservatorio Del Diritto - Tutti i diritti riservati

  • Terms and Conditions
  • Privacy
  • Credits
  • Sostenitori