• Home
  • La Rivista
    • Numero Corrente
    • Archivio Rivista
    • Archivio Editoriali
  • Giurisprudenza
    • C.S.M.
    • Sentenze
    • Archivio Giurisprudenza
  • P.C.T.
  • Convegni
    • Convegno 9 marzo 2017: La legge Cirinnà
    • Sostenitori
    • Elenco Convegni
  • Organico
    • Organico
    • Regolamento
    • Statuto
  • La Sede
  • Accesso
    • Login
    • Crea Account

Giurisprudenza

  1. Home
  2. Archivio Giurisprudenza
  3. Consiglio di Stato, Sez. V – sentenza 29 ottobre 2014 n. 5346

Cerca

Sentenze

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Procedura Civile

C.S.M.

  • Convegni e seminari
  • Delibere
  • Pareri e risoluzioni
29/10/2014 Antonello Frasca Sentenze: Diritto Amministrativo.

Consiglio di Stato, Sez. V – sentenza 29 ottobre 2014 n. 5346

1) Non può essere la stessa parte che ha adito una giurisdizione a porne poi in discussione la potestas iudicandi. 2) Esiste un principio generale dell’ordinamento, secondo cui non può chiedere il risarcimento dei danni chi abbia con la sua colpa cagionato la sua verificazione. Nel diritto amministrativo, è applicabile…


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In

Email Stampa

Copyright 2023 Libero Osservatorio Del Diritto - Tutti i diritti riservati

  • Terms and Conditions
  • Privacy
  • Credits
  • Sostenitori