Assemblee Totalitarie – problematiche derivanti da società amministrate da un consiglio di amministrazione bipersonale

Autore: Antonio Marsala - Federico Favalli - 01/10/2016 - Materia: Diritto Civile, Diritto Commerciale

In assenza di formale convocazione, il legislatore ha previsto le modalità con le quali si possa ugualmente tenere un’assemblea di soci, diversificandone le fattispecie a seconda che ci si trovi nell’ambito di una S.P.A. o di una S.r.l.

In quest’ultimo caso, il quinto comma dell’art. 2497 bis, cod. civ., semplifica molto lo scenario in quanto, avendo previsto che:

“In ogni caso la deliberazione s’intende adottata quando […]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In