Art. 2929 bis c.c. e livello di stabilità degli atti gratuiti

Autore: Antonio Palazzo - 01/07/2016 - Materia: Diritto Civile

SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. Conflitti tra i creditori del disponente e quelli del beneficiario. – 3. Categorie di atti gratuiti e utilità pratica degli atti di disposizione.

La l. 6 agosto 2015, n. 132, introducendo l’art. 2929-bis c.c., segue il progetto politico-economico di favorire le banche nel recupero del credito iniziato già con l’art. 11-quaterdecies del d.l. 30 settembre 2005, ora modificato con la l. 2 aprile 2015, n. 44, in tema di prestito vitalizio ipotecario che consente alla banca, in caso di inadempimento, di vendere il bene ipotecato a trattativa privata, senza che vi sia una procedura espropriativa che consenta a eventuali altri creditori di intervenire [..]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In