• Home
  • La Rivista
    • Numero Corrente
    • Archivio Rivista
    • Archivio Editoriali
  • Giurisprudenza
    • C.S.M.
    • Sentenze
    • Archivio Giurisprudenza
  • P.C.T.
  • Convegni
    • Convegno 9 marzo 2017: La legge Cirinnà
    • Sostenitori
    • Elenco Convegni
  • Organico
    • Organico
    • Regolamento
    • Statuto
  • La Sede
  • Accesso
    • Login
    • Crea Account

Sentenze

  1. Home
  2. Archivio Giurisprudenza
  3. Sentenze

Cerca

Sentenze

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Procedura Civile
08/04/2014 f.sapia Diritto Civile

Trib. Vicenza, 08 aprile 2014

In materia di prova testimoniale, pur essendo noto che i limiti legali di ammissibilità della stessa dei contratti, fissati dall’art. 2721 c.c. non sono stabiliti per ragioni di ordine pubblico ma nell’interesse delle parti, sicché l’inosservanza delle limitazioni non può essere rilevata d’ufficio dal Giudice, deve tuttavia osservarsi che con la disposizione...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
01/04/2014 Stefano Calì Diritto Civile

Cass. civ. Sez. III Sent. 1 aprile 2014 n. 7521

La L. 3 giugno 1999, n. 157, art. 6-bis (aggiunto dal D.L. 30 dicembre 2005, n. 273, convertito con modificazioni nella L. 23 febbraio 2006, n. 51), nel prevedere l’esonero degli amministratori dei partiti e movimenti politici dalla responsabilità per le obbligazioni contratte in nome e per conto di tali organizzazioni salvo che abbiano...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
31/03/2014 f.sapia Diritto Civile

Cass. civ. Sez. II, 31 marzo 2014, n. 7505 (rv. 630107)

La prova scritta della transazione, necessaria ai sensi dell’art. 1967 cod. civ., non può consistere nella trascrizione di colloqui telefonici, la quale non è “documento”, né la riproduzione meccanica di un documento. (Rigetta, Trib. Roma, 14/02/2007)...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
26/03/2014 f.sapia Diritto Civile

Trib. Perugia, 26 marzo 2014

Le previsioni normative di cui agli artt. 2882 c.c., relativo alla cancellazione dell’iscrizione ipotecaria, e 2668 c.c. riguardante la cancellazione della trascrizione della domanda giudiziale, non sono applicabili per la cancellazione della trascrizione di un provvedimento giurisdizionale quale il sequestro. L’ordine al conservatore dei registri immobiliari di provvedere alla cancellazione della trascrizione di...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
25/03/2014 f.sapia Diritto Civile

Trib. Perugia Sez. II, 25 marzo 2014

È ammissibile la prova testimoniale avente ad oggetto modifiche ed aggiunte ad un contratto di appalto su richiesta del committente e, dunque, concordate tra le parti. In ipotesi siffatte, invero, trova applicazione non già la norma di cui all’art. 1659 c.c., bensì le disposizioni generali dettate dagli artt. 2722 e 2723 c.c.. La...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
13/03/2014 f.sapia Diritto Civile

Cass. civ. Sez. III, 13 marzo 2014, n. 5792 (rv. 629938)

La locazione ultranovennale non trascritta non è opponibile, ancorché il contratto sia regolarmente registrato, al curatore fallimentare del locatore in ragione dell’effetto di spossessamento e di pignoramento generale dei beni del debitore derivante dalla dichiarazione di fallimento, che determina il subentro “ope legis” del curatore nel contratto nei soli limiti in cui lo...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
10/03/2014 f.sapia Diritto Civile

Trib. Torino Sez. III Decreto, 10 marzo 2014

Agli effetti della pubblicità degli atti di affidamento al trustee di beni immobili siti in Italia, è sufficiente una sola ed unica trascrizione contro il disponente ed a favore del trust da effettuarsi al momento dell’istituzione del trust. Ciò in virtù dell’adesione alla Convenzione dell’Aja, ratificata con la legge n. 364 del...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
25/02/2014 f.sapia Diritto Civile

Cass. civ. Sez. II, 25 febbraio 2014, n. 4485 (rv. 629601)

Il notaio che pubblica un testamento con legato immobiliare ha il duplice obbligo, civile e deontologico, di provvedere alla trascrizione, in quanto il legato si acquista senza necessità di accettazione, mentre tale obbligo non sussiste per il testamento con istituzione di erede “ex re certa”, in quanto l’acquisto dell’immobile che il testatore ha...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
21/02/2014 f.sapia Diritto Civile

App. Perugia Sez. lavoro, 21 febbraio 2014

In merito al lavoro straordinario degli autotrasportatori, si rileva come i dischi cronotachigrafi, in originale od in copia fotostatica, ove da controparte ne sia disconosciuta la conformità ai fatti in essi registrati e rappresentati, non possono da soli fornire piena prova, stante la preclusione sancita dall’art. 2712 c.c., né dell’effettuazione del lavoro, e...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
14/02/2014 f.sapia Diritto Civile

App. Lecce Taranto, 14 febbraio 2014

L’opponibilità alla curatela fallimentare della simulazione del contratto di compravendita immobiliare deve essere provata attraverso una controdichiarazione con data certa, ai sensi dell’art. 2704 c.c., idonea a dimostrarne sia la formazione prima della dichiarazione di fallimento, sia il perfezionamento in epoca anteriore o coeva alla stipulazione dell’atto simulato....


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
  • 1
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66

Copyright 2023 Libero Osservatorio Del Diritto - Tutti i diritti riservati

  • Terms and Conditions
  • Privacy
  • Credits
  • Sostenitori