• Home
  • La Rivista
    • Numero Corrente
    • Archivio Rivista
    • Archivio Editoriali
  • Giurisprudenza
    • C.S.M.
    • Sentenze
    • Archivio Giurisprudenza
  • P.C.T.
  • Convegni
    • Convegno 9 marzo 2017: La legge Cirinnà
    • Sostenitori
    • Elenco Convegni
  • Organico
    • Organico
    • Regolamento
    • Statuto
  • La Sede
  • Accesso
    • Login
    • Crea Account

Sentenze

  1. Home
  2. Archivio Giurisprudenza
  3. Sentenze

Cerca

Sentenze

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Procedura Civile
28/08/2014 Giovanna Tedesco Diritto Penale

Cass., sez. VI Penale, 3 giugno – 28 agosto 2014, n. 36382

      In base alla recente riforma dell’art. 416-ter c.p. si desume che le modalità di procacciamento dei voti debbono costituire oggetto del patto di scambio politico-mafioso, in funzione dell’esigenza che il candidato possa contare sul concreto dispiegamento del potere di intimidazione proprio del sodalizio mafioso e che quest’ultimo si impegni a farvi ricorso,...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
27/08/2014 Martina Arrivi Diritto Civile

Cass. civ. Sez. III, 27 agosto 2014, n. 18307

      ASSICURAZIONE – In forza del combinato disposto dell’art. 7 della legge 24 dicembre 1969, n. 990 (attuale art. 127 del d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209) e dell’art. 1901 cod. civ., il rilascio del contrassegno assicurativo da parte dell’assicuratore della r.c.a. vincola quest’ultimo a risarcire i danni causati dalla circolazione del veicolo, quand’anche il...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
27/08/2014 Eleonora Munno Diritto Commerciale

Cass. civile sez. II, 27 agosto 2014 n. 18409

      In tema di società di persone, la modifica della persona dei soci e della ragione sociale non comporta l’estinzione della società e la nascita di un nuovo soggetto, costituendo le società di persone soggetti di diritto distinti dai soci e, come tali, centri autonomi d’imputazione di situazioni giuridiche ad esse immediatamente riconducibili....


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
26/08/2014 Emiliano Pirrone Diritto Civile

Cassazione Civile, Sez. 3, Sentenza n. 18230 del 26 agosto 2014 (Rv. 631952)

Prestazione volontaria e gratuita - Dovere di correttezza e diligenza - Sussistenza - Fattispecie in tema di attività medico-chirurgica.


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
26/08/2014 Riccardo Savi Diritto Penale

Cass., sez. feriale, 26 agosto 2014, n. 38559

      I delitto di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alla persona e quello di estorsione si differenziano non per la materialità de fatto che può essere identica, ma per l’elemento intenzionale che, qualunque sia stata l’intensità e la gravità della violenza o della minaccia integra la fattispecie estorsiva solo allorché abbia...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
25/08/2014 Antonella Verrone Diritto Civile

Cassazione Civile, Sez. 3, Sentenza n. 18185 del 25 agosto 2014 (Rv. 633064)

Domanda di risoluzione contrattuale per inadempimento - Restituzione di quanto prestato in esecuzione del contratto - Cosa determinata della quale sia impossibile la riconsegna - Applicazione dell'art. 2037 cod. civ. - Conseguenze.


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
25/08/2014 Stefano Calì Diritto Civile

Cass. civ. Sez. III Sent. 25 Agosto 2014 n. 18188

     Nelle associazioni non riconosciute, ai fini della sussistenza della responsabilità personale di cui all’art. 38 c.c., è necessario che il soggetto eventualmente richiesto del pagamento abbia svolto una concreta attività negoziale in nome e per conto dell’associazione stessa; la responsabilità ex art. 38 c.c. ha natura accessoria e personale di fidejussione ex lege...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
25/08/2014 Enrico Aina Diritto Civile

Cass. civ., Sez. II, 25 agosto 2014 n.18167

      In tema di risarcimento, l’utilizzo delle strutture esistenti in un parco giochi, non si connota di per se’ per una particolare pericolosità, se non quella che normalmente deriva da simili attrezzature, le quali presuppongono una qualche vigilanza da parte degli adulti. Un genitore che accompagna un bambino in un parco giochi deve...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
20/08/2014 Martina Arrivi Diritto Civile

Cass. civ. Sez. II, 20 agosto 2014, n. 18097

      CONTRATTO PRELIMINARE – Quando il preliminare di compravendita ha per oggetto una cosa di un terzo, l’obbligo di trasferire la proprietà di essa al promissario può essere adempiuto, non solo mediante l’acquisto del bene da parte del promittente alienante e il suo successivo trasferimento da quest’ultimo al compratore, ma anche inducendo il vero proprietario...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
19/08/2014 Antonello Frasca Diritto Amministrativo

Consiglio di Stato, Sez. – VI, sentenza del 19 agosto 2014 n. 4267

      1) Alla luce della funzione e del contenuto dello strumento processuale; il ricorso incidentale tutela un interesse conservativo del controinteressato che intende preservare “la disponibilità del bene della vita minacciato dall’altrui ricorso principale”, e perciò volto a paralizzare con il ricorso incidentale l’azione del ricorrente principale. Per converso, se il controinteressato asserisce...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
  • 1
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 66

Copyright 2025 Libero Osservatorio Del Diritto - Tutti i diritti riservati

  • Terms and Conditions
  • Privacy
  • Credits
  • Sostenitori