• Home
  • La Rivista
    • Numero Corrente
    • Archivio Rivista
    • Archivio Editoriali
  • Giurisprudenza
    • C.S.M.
    • Sentenze
    • Archivio Giurisprudenza
  • P.C.T.
  • Convegni
    • Convegno 9 marzo 2017: La legge Cirinnà
    • Sostenitori
    • Elenco Convegni
  • Organico
    • Organico
    • Regolamento
    • Statuto
  • La Sede
  • Accesso
    • Login
    • Crea Account

Sentenze

  1. Home
  2. Archivio Giurisprudenza
  3. Sentenze

Cerca

Sentenze

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Procedura Civile
04/09/2014 Martina Arrivi Diritto Civile

Cass. civ. Sez. II, 04 settembre 2014, n. 18686

      VENDITA – In tema di garanzia per i vizi della cosa venduta di cui all’art. 1490 cod. civ., qualora il venditore si impegni ad eliminare i vizi e l’impegno sia accettato dal compratore, sorge una autonoma obbligazione di facere che, ove non estingua per novazione la garanzia originaria, a questa si affianca, rimanendo ad...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
04/09/2014 Roberta de Paoli Ambrosi Diritto Civile

Cass. civ. Sez. II, 04 settembre 2014, n. 18696 (rv. 632107)

      L’intimazione da parte del creditore della diffida ad adempiere, di cui all’art. 1454 cod. civ., e l’inutile decorso del termine fissato per l’adempimento non eliminano la necessità, ai sensi dell’art. 1455 cod.civ., dell’accertamento giudiziale della gravità dell’inadempimento in relazione alla situazione verificatasi alla scadenza del termine ed al permanere dell’interesse della parte...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
04/09/2014 Martina Arrivi Diritto Civile

Cass. civ. Sez. II, 04 settembre 2014, n. 18695

      DONAZIONE – Il coniuge è tenuto a restituire il denaro speso per ristrutturare l’abitazione di proprietà se le somme investite dalla ex coniuge sono ingenti e gli interventi effettuati fanno raddoppiare il valore di mercato dell’immobile. In questi casi, non si può applicare l’istituto della donazione obnuziale, perché non si tratta di interventi di...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
04/09/2014 Martina Arrivi Diritto Civile

Corte giustizia Unione Europea Sez. III, 04 settembre 2014, n. 162/13

      ASSICURAZIONE – L’articolo 3, paragrafo 1, della direttiva 72/166/CEE del Consiglio, del 24 aprile 1972, relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in fatto di assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e di controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità, deve essere interpretato nel senso che rientra nella sua nozione di...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
04/09/2014 Martina Arrivi Diritto Civile

Cass. civ. Sez. II, 04 settembre 2014, n. 18690

      AGENZIA – Nel contratto di agenzia la prestazione dell’agente consiste in atti di contenuto vario e non predeterminato – quali il compito di propaganda, la predisposizione dei contratti, la ricezione e la trasmissione delle proposte al preponente per l’accettazione – atti che tendono tutti alla promozione della conclusione di contratti in una zona determinata...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
04/09/2014 Diego Apostolo Diritto Civile

Cass. civ., Sez.II, 04 settembre 2014, n. 18695

      La donazione obnuziale, negozio formale e tipico caratterizzato dall’espressa menzione nell’atto pubblico delle finalità dell’attribuzione patrimoniale, eseguita da uno degli sposi o da un terzo in riguardo di un futuro, “determinato”, matrimonio, è incompatibile con l’istituto della donazione indiretta. ...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
03/09/2014 Diego Apostolo Diritto Civile

Cass. civ. Sez. II, 03 settembre 2014, n. 18644

      La data del testamento olografo può essere apposta in ogni parte della scheda, non prescrivendo la legge che essa debba precedere o seguire le disposizioni di ultima volontà. (Cassa con rinvio, App. Torino, 08/08/2008)....


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
03/09/2014 Emiliano Pirrone Diritto Civile

Cassazione Civile, Sez. 1, Sentenza n. 18584 del 03 settembre 2014 (Rv. 631967)

Pattuizione di pagamento in moneta estera - Validità - Adempimento - Modalità.


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
03/09/2014 Niccolò Turchini Diritto Civile

Cass. civ. Sez. II, 03 settembre 2014, n. 18644

      La data del testamento olografo può essere apposta in ogni parte della scheda, non prescrivendo la legge che essa debba precedere o seguire le disposizioni di ultima volontà. (Cassa con rinvio, App. Torino, 08/08/2008). ...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
02/09/2014 Niccolò Turchini Diritto Civile

Cass. civ. Sez. VI – 2, 02 settembre 2014, n. 18541

      La dazione di una somma di denaro configura una donazione indiretta d’immobile ove sia effettuata quale mezzo per l’unico e specifico fine dell’acquisto del bene, dovendosi altrimenti ravvisare soltanto una donazione diretta del denaro elargito, per quanto poi successivamente utilizzato in un acquisto immobiliare. (Cassa con rinvio, App. Ancona, 12/09/2011).    ...


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
  • 1
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 66

Copyright 2025 Libero Osservatorio Del Diritto - Tutti i diritti riservati

  • Terms and Conditions
  • Privacy
  • Credits
  • Sostenitori