• Home
  • La Rivista
    • Numero Corrente
    • Archivio Rivista
    • Archivio Editoriali
  • Giurisprudenza
    • C.S.M.
    • Sentenze
    • Archivio Giurisprudenza
  • P.C.T.
  • Convegni
    • Convegno 9 marzo 2017: La legge Cirinnà
    • Sostenitori
    • Elenco Convegni
  • Organico
    • Organico
    • Regolamento
    • Statuto
  • La Sede
  • Accesso
    • Login
    • Crea Account

Sentenze

  1. Home
  2. Archivio Giurisprudenza
  3. Sentenze

Cerca

Sentenze

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Procedura Civile
12/10/2016 Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 12 ottobre 2016, N. 219

Massima n. 1: La compiuta valutazione da parte del giudice a quo degli argomenti svolti dalle parti, ancorché inidonea ad escludere possibili soluzioni difformi, sia indicativa del tentativo, [...]
Massima n. 2: L’art. 16-bis è una disposizione di carattere processuale, finalizzata all’esercizio del diritto di rivalsa di per sé riconducibile all’area della responsabilità aquiliana ai sensi dell’art. 2043 del codice civile [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
07/10/2016 Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 7 ottobre 2016, N. 215

Massima: Il sistema costituzionale non rifiuta, in linea di principio, commistioni potenziali favorite dalla designazione, di matrice governativa o politica, di soggetti chiamati a comporre organi di giurisdizione [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
23/09/2016 Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 23 settembre 2016, N. 213

Massima: Se, dunque, l’art. 3 Cost. è violato per la non ragionevolezza della norma censurata, gli artt. 2 e 32 Cost. lo sono, quanto al diritto fondamentale alla salute psico-fisica del disabile grave, sia come singolo [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
19/09/2016 Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 19 ottobre 2016, N. 243

Massima: Il Consiglio regionale in regime di prorogatio è tenuto a limitare i contenuti dei provvedimenti legislativi esclusivamente a quelle disposizioni che appaiano indifferibili e urgenti al fine di fronteggiar [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
16/09/2016 Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 16 settembre 2016, N. 212

Massima n. 1: Il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato si estende a [...]
Massima n. 2: Se un conflitto fra poteri può sorgere anche a fronte di un’omissione lesiva di attribuzioni altrui, [...]
Massima n. 3: A fronte di una deliberazione parlamentare la quale, come nel caso di [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
16/09/2016 Marsid Laze Diritto Costituzionale

Sentenza 16 settembre 2016, N. 210

Massima: La disciplina regionale, anche se di dettaglio o meramente transitoria, non può derogare in senso peggiorativo rispetto alla disciplina statale in materia e deve garantire, attraverso la partecipazione degli organi ministeriali ai procedimenti in materia, l’effettiva ed uniforme tutela dell’ambiente.

Prosegui la Lettura
21/07/2016 Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 21 luglio 2016, N. 200

Massima: E’ costituzionalmente illegittimo per contrasto con l’art. 117, primo comma, Cost., in relazione all’art. 4 del Protocollo n. 7 alla CEDU, l’art. 649 cod. proc. pen., nella parte [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
20/07/2016 Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 20 luglio 2016, N. 187

Massimazione: E’ costituzionalmente illegittimo per violazione dell’art. 117, primo comma, Cost., in relazione alla clausola 5, comma 1, dell’accordo quadro CES, UNICE e CEEP sul lavoro a tempo determinato, allegato alla direttiva 28 giugno 1999, n. 1999/70/CE [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
14/07/2016 Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 14 luglio 2016, N. 174

Massima: E’ costituzionalmente illegittima per violazione degli artt. 3, 36 e 38 Cost. la norma che riduce la pensione di reversibilità nei casi in cui il matrimonio con il dante causa [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
13/07/2016 Roberta Lugarà Diritto Costituzionale

Sentenza 13 luglio 2016, N. 173

Massima: Supera lo scrutinio “stretto” di costituzionalità il contributo di solidarietà sulle pensioni più alte che, in un contesto di crisi del sistema previdenziale, concorre a finanziarlo, nella misura [...]


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In
Prosegui la Lettura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 66

Copyright 2023 Libero Osservatorio Del Diritto - Tutti i diritti riservati

  • Terms and Conditions
  • Privacy
  • Credits
  • Sostenitori