Animali: da res a soggetti. Brevi riflessioni in tema di condozione giuridica degli animali nell’ordinamento italiano.
Autore: Marianna Sala - 01/10/2017 - Materia: Diritto Civile
SOMMARIO: 1. La condizione giuridica dell’animale nell’ordinamento italiano 1.1. La profonda contraddizione del sistema giuridico interno 1.2. Normativa, giurisprudenza, società: le aperture in favore del riconoscimento all’animale dello status di soggetto giuridico 2. L’articolo 2 della Costituzione 2.1. L’art. 2 Cost. come clausola aperta ai nuovi valori riconosciuti dalla società: tra questi, il diritto al rapporto affettivo uomo-animale 2.2. Argomenti a sostegno del riconoscimento del valore costituzionale al rapporto affettivo uomo-animale 3. Sull’opportunità di una riforma costituzionale in tema di tutela animale 3.1. Proposta di modifica dell’art. 9 Costituzione 3.2. Cenni comparatistici