• Home
  • La Rivista
    • Numero Corrente
    • Archivio Rivista
    • Archivio Editoriali
  • Giurisprudenza
    • C.S.M.
    • Sentenze
    • Archivio Giurisprudenza
  • P.C.T.
  • Convegni
    • Convegno 9 marzo 2017: La legge Cirinnà
    • Sostenitori
    • Elenco Convegni
  • Organico
    • Organico
    • Regolamento
    • Statuto
  • La Sede
  • Accesso
    • Login
    • Crea Account

Giurisprudenza

  1. Home
  2. Archivio Giurisprudenza
  3. Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 25 novembre 2014 – 30 gennaio 2015, n. 4584

Cerca

Sentenze

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Procedura Civile

C.S.M.

  • Convegni e seminari
  • Delibere
  • Pareri e risoluzioni
30/01/2015 Giovanna Tedesco Sentenze: Diritto Penale.

Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 25 novembre 2014 – 30 gennaio 2015, n. 4584

     È suscettibile di revisione critica la tesi dell’assorbimento del delitto di abuso d’ufficio in quello di lesioni personali. La tesi dell’esistenza di un rapporto di specialità tra il delitto di abuso d’ufficio e quello di lesioni non convince poiché non tiene nel dovuto conto che uno dei criteri utilizzati dalla giurisprudenza di legittimità…


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In

Email Stampa

Copyright 2025 Libero Osservatorio Del Diritto - Tutti i diritti riservati

  • Terms and Conditions
  • Privacy
  • Credits
  • Sostenitori