• Home
  • La Rivista
    • Numero Corrente
    • Archivio Rivista
    • Archivio Editoriali
  • Giurisprudenza
    • C.S.M.
    • Sentenze
    • Archivio Giurisprudenza
  • P.C.T.
  • Convegni
    • Convegno 9 marzo 2017: La legge Cirinnà
    • Sostenitori
    • Elenco Convegni
  • Organico
    • Organico
    • Regolamento
    • Statuto
  • La Sede
  • Accesso
    • Login
    • Crea Account

Giurisprudenza

  1. Home
  2. Archivio Giurisprudenza
  3. Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 18 dicembre 2014 – 2 marzo 2015, n. 8977

Cerca

Sentenze

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Procedura Civile

C.S.M.

  • Convegni e seminari
  • Delibere
  • Pareri e risoluzioni
02/03/2015 Giovanna Tedesco Sentenze: Diritto Penale.

Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 18 dicembre 2014 – 2 marzo 2015, n. 8977

    Con riferimento alla ritenuta incompatibilità del dolo eventuale sull’illegittimità dell’atto (condotta) con il dolo intenzionale sul vantaggio patrimoniale ingiusto per il privato (evento) nel delitto di abuso d’ufficio, secondo l’orientamento consolidato di questa Corte, in tema di abuso d’ufficio, per la configurabilità dell’elemento soggettivo è richiesto il dolo intenzionale, ossia la rappresentazione e…


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In

Email Stampa

Copyright 2023 Libero Osservatorio Del Diritto - Tutti i diritti riservati

  • Terms and Conditions
  • Privacy
  • Credits
  • Sostenitori