• Home
  • La Rivista
    • Numero Corrente
    • Archivio Rivista
    • Archivio Editoriali
  • Giurisprudenza
    • C.S.M.
    • Sentenze
    • Archivio Giurisprudenza
  • P.C.T.
  • Convegni
    • Convegno 9 marzo 2017: La legge Cirinnà
    • Sostenitori
    • Elenco Convegni
  • Organico
    • Organico
    • Regolamento
    • Statuto
  • La Sede
  • Accesso
    • Login
    • Crea Account

Giurisprudenza

  1. Home
  2. Archivio Giurisprudenza
  3. Cass. sezioni Unite Penali, sentenza 25 settembre 2014, 12 dicembre 2014, n. 51824

Cerca

Sentenze

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Procedura Civile

C.S.M.

  • Convegni e seminari
  • Delibere
  • Pareri e risoluzioni
12/02/2015 Riccardo Savi Sentenze: Diritto Penale.

Cass. sezioni Unite Penali, sentenza 25 settembre 2014, 12 dicembre 2014, n. 51824

Il consulente tecnico del pubblico ministero va equiparato al testimone anche quando formula giudizi tecnico- scientifici, sicchè quando il consulente del Pubblico ministero è chiamato ad accertamenti che postulano sia il riscontro di dati oggettivi sia profili valutativi, deve essere inquadrato, a seconda delle fasi processuali in cui viene fatta l’offerta (rifiutata), nel combinato disposto…


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In

Email Stampa

Copyright 2023 Libero Osservatorio Del Diritto - Tutti i diritti riservati

  • Terms and Conditions
  • Privacy
  • Credits
  • Sostenitori