• Home
  • La Rivista
    • Numero Corrente
    • Archivio Rivista
    • Archivio Editoriali
  • Giurisprudenza
    • C.S.M.
    • Sentenze
    • Archivio Giurisprudenza
  • P.C.T.
  • Convegni
    • Convegno 9 marzo 2017: La legge Cirinnà
    • Sostenitori
    • Elenco Convegni
  • Organico
    • Organico
    • Regolamento
    • Statuto
  • La Sede
  • Accesso
    • Login
    • Crea Account

Giurisprudenza

  1. Home
  2. Archivio Giurisprudenza
  3. Cass., sez. Penale, 24 settembre – 1 novembre 2014, n. 47938

Cerca

Sentenze

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Procedura Civile

C.S.M.

  • Convegni e seminari
  • Delibere
  • Pareri e risoluzioni
01/09/2014 Salvatore Mannino Sentenze: Diritto Penale.

Cass., sez. Penale, 24 settembre – 1 novembre 2014, n. 47938

Posto invero che l’art. 615 ter tutela il domicilio informatico con riguardo alle modalità che ne regolano l’accesso ai fini dell’esercizio dello jus excludendi alios da parte del titolare, a tale oggettività giuridica non può che farsi riferimento per l’individuazione delle disposizioni la cui infrazione integra il reato in esame. Orbene, siffatta…


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In

Email Stampa

Copyright 2023 Libero Osservatorio Del Diritto - Tutti i diritti riservati

  • Terms and Conditions
  • Privacy
  • Credits
  • Sostenitori