• Home
  • La Rivista
    • Numero Corrente
    • Archivio Rivista
    • Archivio Editoriali
  • Giurisprudenza
    • C.S.M.
    • Sentenze
    • Archivio Giurisprudenza
  • P.C.T.
  • Convegni
    • Convegno 9 marzo 2017: La legge Cirinnà
    • Sostenitori
    • Elenco Convegni
  • Organico
    • Organico
    • Regolamento
    • Statuto
  • La Sede
  • Accesso
    • Login
    • Crea Account

Giurisprudenza

  1. Home
  2. Archivio Giurisprudenza
  3. Cass., sez. I Penale, 7 ottobre – 3 novembre 2014, n. 45262

Cerca

Sentenze

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Procedura Civile

C.S.M.

  • Convegni e seminari
  • Delibere
  • Pareri e risoluzioni
03/11/2014 Riccardo Savi Sentenze: Diritto Penale.

Cass., sez. I Penale, 7 ottobre – 3 novembre 2014, n. 45262

La calunnia presuppone l’incolpazione di un soggetto sapendolo innocente in termini tali da favorire anche in astratto l’instaurazione di un procedimento penale. Non rileva al fine che poi, in esito agli accertamenti ed alle indagini, il reato si sia rivelato insussistente o impossibile per inesistenza dell’oggetto, occorrendo guardare alla prospettazione fatta in…


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In

Email Stampa

Copyright 2023 Libero Osservatorio Del Diritto - Tutti i diritti riservati

  • Terms and Conditions
  • Privacy
  • Credits
  • Sostenitori