• Home
  • La Rivista
    • Numero Corrente
    • Archivio Rivista
    • Archivio Editoriali
  • Giurisprudenza
    • C.S.M.
    • Sentenze
    • Archivio Giurisprudenza
  • P.C.T.
  • Convegni
    • Convegno 9 marzo 2017: La legge Cirinnà
    • Sostenitori
    • Elenco Convegni
  • Organico
    • Organico
    • Regolamento
    • Statuto
  • La Sede
  • Accesso
    • Login
    • Crea Account

Giurisprudenza

  1. Home
  2. Archivio Giurisprudenza
  3. Cass. pen. Sez. V, 30 ottobre 2014, n. 51008

Cerca

Sentenze

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Procedura Civile

C.S.M.

  • Convegni e seminari
  • Delibere
  • Pareri e risoluzioni
30/10/2014 Leonardo Pinta Sentenze: Diritto Fallimentare.

Cass. pen. Sez. V, 30 ottobre 2014, n. 51008

In tema di bancarotta fraudolenta, deve essere annullata, per illogicità della stessa, l’ordinanza del Giudice della cautela che, pur ritenendo sussistenti i gravi indizi di responsabilità in capo ad un soggetto con riferimento alla sua condotta partecipativa alla realizzazione della c.d. “frode carosello” ­ atteso che la condotta posta in essere proprio nella sua qualità di responsabile commerciale, si era concretata nell’assicurare la puntuale esecuzione delle modalità di fatturazione necessarie alla realizzazione del piano criminoso ­ abbia poi ritenuto lo stesso non raggiunto dalla necessaria gravità indiziaria al fin dell’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari.

Email Stampa

Copyright 2023 Libero Osservatorio Del Diritto - Tutti i diritti riservati

  • Terms and Conditions
  • Privacy
  • Credits
  • Sostenitori