• Home
  • La Rivista
    • Numero Corrente
    • Archivio Rivista
    • Archivio Editoriali
  • Giurisprudenza
    • C.S.M.
    • Sentenze
    • Archivio Giurisprudenza
  • P.C.T.
  • Convegni
    • Convegno 9 marzo 2017: La legge Cirinnà
    • Sostenitori
    • Elenco Convegni
  • Organico
    • Organico
    • Regolamento
    • Statuto
  • La Sede
  • Accesso
    • Login
    • Crea Account

Giurisprudenza

  1. Home
  2. Archivio Giurisprudenza
  3. Cass. civ., sez. V, 18 dicembre 2014, n. 26829

Cerca

Sentenze

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Procedura Civile

C.S.M.

  • Convegni e seminari
  • Delibere
  • Pareri e risoluzioni
18/12/2014 Tommaso Caròli Sentenze: Diritto Tributario.

Cass. civ., sez. V, 18 dicembre 2014, n. 26829

I gravi indizi di violazione tributaria, nelle ipotesi contemplate dall’art. 52, comma 2, D.p.r. n. 633 del 1972, costituiscono requisito dell’autorizzazione del Procuratore della Repubblica alla perquisizione domiciliare direttamente fissato dalla legge, la cui sussistenza e legittimità non può sfuggire alla verifica del giudice tributario, atteso che tale requisito coinvolge la regolarità…


Questo contenuto è accessibile solo agli iscritti alla Rivista.

Crea Account Log In

Email Stampa

Copyright 2023 Libero Osservatorio Del Diritto - Tutti i diritti riservati

  • Terms and Conditions
  • Privacy
  • Credits
  • Sostenitori